In evidenza
PEC: comunicare con la PA
» vai alla pagina
AVVISO
08/10/2018 | Nuovo indirizzo PEC
L’indirizzo di Posta Elettonica Certificata (PEC) indicato nel presente bando non è più attivo.
Le domande e tutte le comunicazioni vanno inviate esclusivamente al seguente indirizzo:
contributi.ud@pec.pnud.camcom.it
-------------------------------------------------------------------------------
RENDICONTAZIONE
Riferimenti normativi
Obiettivo competitività regionale e occupazione - Asse 1 - Sostegno alle PMI per l’adozione, l’utilizzazione e il potenziamento delle tecnologie dell’informazione e comunicazione.
Bando per iniziative rivolte a sostenere l’utilizzo del commercio elettronico da parte delle imprese del Friuli Venezia Giulia approvato con D.G.R. 2643 del 16.12.2010.
E’ stato pubblicato sul B.U.R. della Regione n. 10 del 09 marzo 2011 la modifica si errori materiali al Bando per iniziative rivolte a sostenere l’utilizzo del commercio elettronico da parte delle imprese del Friuli Venezia Giulia, approvato con D.G.R. 2643 del 16.12.2010.
Procedure
L’attività istruttoria svolta presso ogni Camera di Commercio si conclude con l’approvazione, effettuata con determinazione del Segretario generale, entro 90 giorni dal termine ultimo di presentazione delle domande di contributo, di una graduatoria provinciale parziale recante l’evidenza, per singola provincia:
Sulla base delle graduatorie provinciali parziali sopra citate, la Struttura Regionale Attuatrice predispone la graduatoria regionale unica delle iniziative ammissibili a contributo e l’elenco delle iniziative non ammesse a contributo, con la sintesi delle motivazioni di non ammissibilità.
La graduatoria regionale e l’elenco di cui sopra sono approvati con decreto del Direttore centrale Attività Produttive e sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione, nonché sul sito internet della Regione e di ogni Camera di Commercio.
Il decreto è adottato entro 30 giorni dal ricevimento dell’ultima graduatoria parziale provinciale e costituisce impegno sul Fondo POR FESR 2007-2013. Sulla base del decreto di cui al comma 4, ogni Camera di Commercio provvede con proprio atto all’impegno delle risorse nei confronti dei rispettivi beneficiari.
I contributi sono concessi con procedimento a graduatoria e la valutazione delle domande avviene nel rispetto dei criteri di priorità fissati dall’art. 16 del Bando.
Le iniziative ammissibili a contributo sono finanziate nei limiti delle risorse messe a bando,secondo l’ordine della graduatoria regionale unica. Qualora le risorse disponibili non consentano di finanziare integralmente l’ultimo progetto finanziabile, è disposta la concessione parziale, nei limiti delle risorse disponibili, con riserva di integrazione con le eventuali risorse sopravvenute.
L'ufficio contributi inoltrerà le comunicazioni ai richiedenti anche mezzo fax al numero indicato in domanda o successivamente comunicato all'ufficio.
Istruttoria
Camera di Commercio di Udine
Azienda Speciale Funzioni Delegate
Ufficio Contributi
Via Morpurgo 4 - 33100 Udine
Tel. 0432 273522 Fax 0432 509469
e-mail: contributi@ud.camcom.it
Responsabile del procedimento: Ottogalli Iwan
Responsabile: Giacomello Tiziano
» ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO (consulta la pagina Orari)
Questo sito utilizza cookies
tecnici di terze parti per l'analisi
aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne
navigazione e contenuti.
Per maggiori informazioni, consultate la privacy policy del sito.
X