Assistenza all’utenza e gestione informazioni generali
Offre un servizio di primo orientamento per chi accede agli uffici della Camera, fornendo informazioni generali sulle attività dell’ente, sui servizi, sulle modalità di erogazione, sui referenti ed i responsabili degli uffici competenti.
Cura l’aspetto della visibilità dei punti informativi presenti nell’ente camerale, attraverso il costante aggiornamento degli orari, novità, eventi ed appuntamenti promossi dalla CCIAA.
Presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico è possibile:
ricevere informazioni di carattere generale
prendere visione o richiedere copia di
Le richieste di informazioni sullo stato di avanzamento dei procedimenti e delle pratiche devono essere rivolte direttamente agli uffici competenti.
Strumenti di tutela: reclami, suggerimenti, segnalazioni, apprezzamenti
L’URP esercita l’ascolto diretto degli utenti promuovendo l’attività di raccolta di reclami, segnalazioni, suggerimenti in merito ai servizi erogati, nella concezione del servizio rivolto alle esigenze dell’utente per l'attuazione di una politica di miglioramento continuo della qualità.
Reclamo: ogni comunicazione dell’utente/cittadino, presentata in qualsiasi forma e con qualsiasi modalità alla CCIAA di Udine, per comunicare che qualcosa non è coerente con le sue aspettative in merito ad uno o più requisiti definiti dalla legge e/o dalla Carta ai servizi e/o dal manuale del Sistema Qualità, o per chiedere chiarimenti circa una situazione di difficoltà o disservizio vissuta nel rapporto con l’ente
Suggerimenti: ogni comunicazione inoltrata dall’utente che non ha lo scopo di denunciare una situazione di disagio bensì dare un’utile indicazione per apportare modifiche nella fornitura di un servizio e renderlo più vicino e corrispondente alle sue aspettative.
Segnalazioni: ogni comunicazione da parte dell’utente di un cattivo funzionamento delle apparecchiature (segnalazioni di disfunzioni) o del servizio, ripristinabili con procedure di manutenzione o con interventi mirati.
Apprezzamenti: ogni comunicazione presentata a mano o inviata dall'utente atta a sottolineare le positività dell'Ente, con l'eventuale indicazione dei servizi che funzionano, la competenza degli uffici, la gentilezza/cortesia/professionalità del personale camerale.
Tali strumenti di tutela consentono all’utente di comunicare direttamente con l’amministrazione camerale suggerendo proposte o consigli o segnalando eventuali disservizi, nei casi in cui il servizio offerto non soddisfi pienamente le aspettative o sia stata riscontrata una violazione ai principi e agli standard fissati dalla presente Carta dei Servizi.
Reclami/suggerimenti/segnalazioni/apprezzamenti possono essere presentati mediante:
Al momento della presentazione del reclamo il cliente dovrà fornire tutte le informazioni in suo possesso relativamente a quanto ritiene oggetto di violazione affinché l’Ufficio Relazioni con il Pubblico sia in grado di ricostruire l’iter seguito.
Le comunicazioni scritte devono essere sempre firmate e l’utente dev’essere comunque identificabile, anche per i reclami verbali, affinchè sia possibile una risposta scritta da parte dell’ente.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, effettuati i dovuti accertamenti interni ed acquisite le informazioni necessarie, anche contattando, se ritenuto opportuno, l’utente stesso per richiedere chiarimenti ed approfondimenti del caso, riferirà all’utente l’esito conclusivo con le eventuale soluzioni adottate impegnandosi, se del caso, a fornire tempi e modalità di rimozione dei disservizi riscontrati.
La nota di riscontro sarà comunicata per iscritto entro 20 giorni dalla data dell'avvio del procedimento.
Indagini di soddisfazione della clientela CSI
A questo si affianca l’attività di rilevazione della soddisfazione della clientela (CSI - Customer Satisfaction Index), realizzata periodicamente attraverso specifiche indagini, al fine di conoscere e rilevare le aspettative dell’utenza e il livello di gradimento dei servizi erogati. Sulla base dei risultati delle indagini vengono formulate proposte operative per migliorare il livello di qualità dei servizi prestati.
A CHI RIVOLGERSI
URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) e Comunicazione
Udine: Tel. 0432 273543 273210 - e-mail: urp@pnud.camcom.it
Pordenone: ---
Responsabile: Maria Lucia Pilutti
» ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO (consulta la pagina Orari)
Questo sito utilizza cookies
tecnici di terze parti per l'analisi
aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne
navigazione e contenuti.
Per maggiori informazioni, consultate la privacy policy del sito.
X