Tipologie di procedimento

Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2023

Avviso
Gennaio 2023

Rimossi i dati, le informazioni e i documenti precedenti al 2018 (non più soggetti ad obbligo di pubblicazione ai sensi del D. Lgs. 33/2013, art. 8)

——————————————————————————-

Sezione relativa alle tipologie di procedimento, come indicato all’art. 35, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

L’articolo 2 comma 9-bis della legge n. 241/1990 ha introdotto la figura del Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia.
Si tratta di un dirigente nominato dalla Giunta camerale al quale – trascorsi i termini di conclusione previsti per il procedimento amministrativo di interesse – ci si può rivolgere per chiederne la conclusione entro un termine pari a metà di quello originariamente previsto.
Le istanze vanno inoltrate tramite il seguente indirizzo e-mail: urp@pnud.camcom.it

Strumenti di tutela

Per quanto concerne gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge, si segnala che per alcuni procedimenti sono tuttora in corso gli approfondimenti da parte dei relativi responsabili. Laddove non sono specificati particolari strumenti di tutela amministrativa o giurisdizionale nel corso del procedimento e avverso il provvedimento finale, sono comunque attivabili gli strumenti previsti in via generale dagli artt. 2 e 2-bis della L. n. 241/1990 e s.m.i., in caso di mancata conclusione del procedimento nei termini fissati. È inoltre possibile chiedere all’Amministrazione, in via di autotutela, di riconsiderare i provvedimenti assunti al fine della loro eventuale rettifica o annullamento.

Laddove è indicato, tra i rimedi giurisdizionali attivabili, il ricorso al TAR, è esperibile in alternativa il Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica, di cui al D.P.R. 1199/1971 (salvo che per i provvedimenti in materia di atti delle procedure di affidamento, ivi comprese le procedure di affidamento di incarichi e concorsi di progettazione e di attività tecnico-amministrative ad esse connesse, relativi a pubblici lavori, servizi o forniture, art. 120, comma 1, Codice del Processo Amministrativo).